Garantiamo il biologico

L’AIAB ha elaborato dei marchi che seguono disciplinari più restrittivi della normativa europea sul bio. Le aziende, che vogliono dare una garanzia maggiore al consumatore,  possono aderire in maniera volontaria ed utilizzarli sui propri prodotti.

Coltiviamo Sovranità

Siamo un’associazione di promozione sociale che promuove e qualifica il territorio attraverso il metodo dell’Agricoltura Biologica come modello di sviluppo sostenibile e multifunzionale.

SVILUPPIAMO COMPETENZE

AIAB attraverso il suo Centro di Formazione in Agricoltura Biologica – CEFAB promuove e organizza incontri, seminari, webinar, corsi anche di alta formazione.

News
Le ultime notizie dal mondo Bio

La nuova sfida di AIAB – Equalitas

UNA NUOVA SFIDA ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: L’INFORMAZIONE TRASPARENTE E CORRETTA.Conferenza stampa di presentazione dell’accordo Equalitas - AIAB volto a promuovere un modello agricolo basato sui migliori principi di sostenibilità conosciuti, a partire dalle attività di...

La Coalizione Italia Libera da OGM contraria alla sperimentazione in campo aperto delle Nbt/Tea

Il Parlamento e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione...

Il senso della vite

Si è svolto lo scorso 12 marzo presso il Tempio del Brunello a Montalcino (SI) l’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità” promosso dall’AIAB (Associazione Italiana di Agricoltura Biologica) e dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, in...

Ennesimo richiamo all’Italia per ilmancato rispetto della direttiva UE sui nitrati

La Commissione europea invita l'Italia a proteggere meglio gli ecosistemi e le persone dall'inquinamento da nitrati prodotto dall'agricoltura. La Commissione europea ha inviato un parere motivato all'Italia (INFR 2018 - 2249), secondo passo nelle procedure di infrazione, per...

Frutta e verdura bio nel paniere ISTAT 2023

Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel Paniere di riferimento ISTAT per la rilevazione dei prezzi al consumo nel 2023. Una conferma di una sempre...

Il Biologico
Nuovo Regolamento 848/2018

Perché biologico?

L’agricoltura biologica significa prodotti sani e buoni per chi li mangia, tutela dell’ambiente e rispetto per i lavoratori.
E’ il metodo di produzione che mette in pratica i principi agro-ecologici per le produzioni vegetali e il massimo rispetto del benessere animale negli allevamenti.

I Valori

Il cambiamento dei modelli produttivi e di consumo rappresenta il vero contrasto ai cambiamenti climatici e alle problematiche ambientali. Per questo promuoviamo campagne di informazione e sensibilizzazione.
Per diffondere e condividere i valori alla base delle nostre scelte.

Ricerca

Promuoviamo un modello di ricerca partecipativa che coinvolga i produttori e i tecnici direttamente sul campo.
Realizziamo anche analisi di mercato e approfondiamo le tendenze del settore. Per una ricerca che sia “per il bio” e non “sul bio”.

Qualità

L’agricoltura biologica è una fonte produttiva di materie prime di qualità che AIAB garantisce nei settori dell’agroalimentare, della cosmesi e della detergenza, sostenendo da trent’anni  lo sviluppo del biologico italiano.