Garantiamo il biologico

L’AIAB ha elaborato dei marchi che seguono disciplinari più restrittivi della normativa europea sul bio. Le aziende, che vogliono dare una garanzia maggiore al consumatore,  possono aderire in maniera volontaria ed utilizzarli sui propri prodotti.

Coltiviamo Sovranità

Siamo un’associazione di promozione sociale che promuove e qualifica il territorio attraverso il metodo dell’Agricoltura Biologica come modello di sviluppo sostenibile e multifunzionale.

SVILUPPIAMO COMPETENZE

AIAB attraverso il suo Centro di Formazione in Agricoltura Biologica – CEFAB promuove e organizza incontri, seminari, webinar, corsi anche di alta formazione.

News
Le ultime notizie dal mondo Bio

AIAB in Toscana: la nuova dirigenza e i tanti progetti futuri

  AIAB in Toscana, costituitasi lo scorso 18 settembre, ha eletto il suo gruppo dirigente. Presidente Caterina Santori e vice presidenti Giuseppe Bimbi e Daniele Simi. "Sono davvero felice - dice Caterina Santori - che nella nostra regione che, ha già raggiunto...

#IOPARLOBIO, parte la Campagna con Elio

Partita lunedì 23 ottobre  la promozione della serie web #IOPARLOBIO, la prima serie dedicata al mondo del biologico, con Elio, noto cantautore, presentatore e comico, affiancato dagli influencer Lulù Gargari (@lulugargari) Carlotta Ferlito (@carlyferly) e Revee (@sayrevee),...

Distretti del cibo: Emilia Romagna emana legge regionale

La Regione Emilia-Romagna si è dotata di una legge che regola l’istituzione dei distretti biologici, che ha lo scopo di far crescere il biologico sul territorio regionale, quinto in Italia per numero di imprese nel settore, secondo l’ultimo rapporto del SINAB sull’agricoltura...

Glifosato: sconcertante il voto favorevole del governo italiano sul rinnovo per altri 10 anni

Niente accordo tra i paesi dell’UE per approvare la proroga di 10 anni proposta dalla Commissione europea per l’uso del #glifosato. il prossimo voto si terrà nella prima metà di novembre. il 15 dicembre di quest’anno scadrà infatti l’attuale approvazione e nel settembre scorso...

Menù scolastici: al 35% dei bambini non piacciono. Pubblicato il rating di Foodinsider

  Grande ostilità dei bambini verso il cibo della mensa con un  35% dei bambini che non mangia a priori. Migliora un menù su tre, ma aumenta (+ 6%) il cibo processato. Sono alcuni elementi che emergono dall'ottavo Rating dei menù scolastici, l'indgine annuale realizzato da...

Il Biologico
Nuovo Regolamento 848/2018

Perché biologico?

L’agricoltura biologica significa prodotti sani e buoni per chi li mangia, tutela dell’ambiente e rispetto per i lavoratori.
E’ il metodo di produzione che mette in pratica i principi agro-ecologici per le produzioni vegetali e il massimo rispetto del benessere animale negli allevamenti.

I Valori

Il cambiamento dei modelli produttivi e di consumo rappresenta il vero contrasto ai cambiamenti climatici e alle problematiche ambientali. Per questo promuoviamo campagne di informazione e sensibilizzazione.
Per diffondere e condividere i valori alla base delle nostre scelte.

Ricerca

Promuoviamo un modello di ricerca partecipativa che coinvolga i produttori e i tecnici direttamente sul campo.
Realizziamo anche analisi di mercato e approfondiamo le tendenze del settore. Per una ricerca che sia “per il bio” e non “sul bio”.

Qualità

L’agricoltura biologica è una fonte produttiva di materie prime di qualità che AIAB garantisce nei settori dell’agroalimentare, della cosmesi e della detergenza, sostenendo da trent’anni  lo sviluppo del biologico italiano.