News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Diretta Facebook e Conferenza stampa su Google Meet per i giornalisti 42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Siclia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura,che...

Mensa e cibo a scuola: appello al MIM

Le nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, recentemente pubblicate, non contemplano il tema del cibo e della ristorazione scolastica, un aspetto di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei bambini. Per...

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...

AIAB dice NO alle nuove tecniche genomiche in biologico. NGT, TEA, nuovi OGM NON devono essere associati al bio

Le piante ottenute da Nuove Tecniche Genomiche, o Tecniche di Evoluzione Assistita come definite senza valore giuridico in Italia, i nuovi OGM non sono ammessi in biologico, AIAB lo ricorda a gran voce da anni. Nonostante i tentativi di scardinare questa posizione, le...

La scelta di produrre con metodo biologico, l’evento di AIAB in Toscana

“Credere nel Bio e sostenerlo insieme”, è con questo motto che Caterina Santori, Presidente di AIAB in Toscana, invita tutti gli interessanti alla giornata che si terrà al Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, Sabato 21 Dicembre 2024 a partire dalle 9:00. AIAB...
OGM: AIAB Scrive a Bellanova e ai parlamentari

OGM: AIAB Scrive a Bellanova e ai parlamentari

In vista del voto del 13 gennaio alla Camera e a seguito della mobilitazione di 25 associazioni, AIAB ha inviato lo scorso 12 gennaio una lettera alla ministra Bellanova e ai parlamentari delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, a firma del genetista...

L’anno che verrà

L’anno che verrà

Cari amici e associati ripercorrere l’anno 2020 è duro, difficile, richiede rispetto per i lutti e consapevolezza per l’impatto devastante del COVID sull'organizzazione sociale e produttiva. E’ successo anche a noi di AIAB e abbiamo fatto fronte come potevamo...

Per i soci AIAB vantaggi e novità da Banca Etica

Per i soci AIAB vantaggi e novità da Banca Etica

In questo periodo di incertezza l’accesso al credito ha le sue non poche criticità. Per questo Banca Etica e AIAB hanno stretto una partnership che offre ai soci AIAB diversi vantaggi relativi ai servizi finanziari. Tra questi si segnalano: Agevolazioni per l’accesso...

Aprire agli OGM? No grazie!

Aprire agli OGM? No grazie!

Un ampio fronte di associazioni ambientaliste, organizzazioni dell’agricoltura biologica e contadina ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi sarebbe un suicidio per il Made in Italy. Nella riunione di domani,...