News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde

Prende il via la Green Food Week 2025, promossa da Foodinsider, la settimana dedicata all'alimentazione " verde", di cui AIAB è sostenitore fin dalla prima edizione. Dal 7 fino a venerdì 11 aprile, mense scolastiche, universitarie e aziendali partecipano a questa...

Porte Aperte: le biofattorie sociali aprono al pubblico il 4-5 e 6 aprile

42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura sociale per i prossimi 4,5 e 6 aprile. In quei giorni alcune biofattorie...

Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Diretta Facebook e Conferenza stampa su Google Meet per i giornalisti 42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Siclia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura,che...

Mensa e cibo a scuola: appello al MIM

Le nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, recentemente pubblicate, non contemplano il tema del cibo e della ristorazione scolastica, un aspetto di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei bambini. Per...

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...
Menu scolastici: presentato 7 Rating di Foodinsider

Menu scolastici: presentato 7 Rating di Foodinsider

Metà del cibo dato ai bambini finisce nella spazzatura. E' solo uno dei tanti dati che fa il punto annuale sulla situazione mense scolastiche contenuto nel Report di FoodInsider appena uscito e al quale hanno lavorato anche AIAB e FIRAB che da sempre hanno a cuore il...

Concetta Vazzana, non la dimenticheremo

Concetta Vazzana, non la dimenticheremo

“Con grande dolore apprendiamo che Concetta Vazzana, professoressa ordinaria di Ecologia vegetale agraria dell’Università di Firenze, ci ha lasciati ieri 23 novembre”. AIAB e FIRAB esprimono il loro cordoglio per una figura di grande spessore e che è stata per molti...

Voglia di Bio: Se ne parla in Friuli Venezia Giulia

Voglia di Bio: Se ne parla in Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 23 novembre 2022 si terrà all'Auditorium della Regione a Udine il convegno finale del progetto di divulgazione dell'agricoltura biologica Voglia di Bio, realizzato da Edilador in collaborazione con Aiab Fvg e finanziato da Ersa Fvg. Sarà presentato il quadro...

Fa la cosa giusta! Con l’agricoltura sociale in Umbria

Fa la cosa giusta! Con l’agricoltura sociale in Umbria

AIAB Umbria e Opere Pie riunite di Perugia, con il sostegno della fondazione HHS (Heidehof Stiftung GmbH), stanno realizzando in Umbria un nuovo progetto, innovativo e sperimentale, dove gli operatori delle aziende agricole sono gli insegnanti di ragazzi vulnerabili,...