News | Le ultime notizie dal mondo Bio
L’anno che verrà
Cari amici e associati ripercorrere l’anno 2020 è duro, difficile, richiede rispetto per i lutti e consapevolezza per l’impatto devastante del COVID sull'organizzazione sociale e produttiva. E’ successo anche a noi di AIAB e abbiamo fatto fronte come potevamo...
Per i soci AIAB vantaggi e novità da Banca Etica
In questo periodo di incertezza l’accesso al credito ha le sue non poche criticità. Per questo Banca Etica e AIAB hanno stretto una partnership che offre ai soci AIAB diversi vantaggi relativi ai servizi finanziari. Tra questi si segnalano: Agevolazioni per l’accesso...
Aprire agli OGM? No grazie!
Un ampio fronte di associazioni ambientaliste, organizzazioni dell’agricoltura biologica e contadina ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi sarebbe un suicidio per il Made in Italy. Nella riunione di domani,...
AIAB e Greenpeace: “Blitz per fa rientrare gli OGM dalla finestra. Il Governo ritiri le proposte”
Nella distrazione da pandemia, decreti di Natale e Mes, le Commissioni Agricoltura di Camera e Senato stanno discutendo di tre proposte di Decreto legge (bozze num 208,211, 212) su sementi e materiale di propagazione (sementi, vite e piante da frutto). Nessuna ha alle...
Spaghetti al glifosato: cambiare rotta per dare il giusto valore al cibo
di Antonio Corbari Glifosato piperonyl butossido, pyrimifos methyl sono prodotti chimici di sintesi ad azione sistemica non ammessi in agricoltura biologica. Quanto rilevato dall’inchiesta de Il Salvagente è una conferma di quello che AIAB dice da sempre: a partire...
PAC e Benessere animale: Se ne parla il 4 dicembre con AIAB e la Coalizione #CambiamoAgricoltura
Il benessere animale nella riforma della PAC è l’argomento che verrà affrontato in streaming web il 4 dicembre, in occasione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. Al centro dell'incontro ci sarà l’allevamento di animali monogastrici, avicoli e suini che,...