News | Le ultime notizie dal mondo Bio
Metti la testa nel terreno: incontri tecnici on line
Il terreno non è solamente il substrato che mantiene in verticale le piante, è molto di più. È attività microbiologica, è matrice e magazzino di minerali, è filtro e riserva di acqua, è il luogo dove meglio accumulare la CO2 in forma utile ed è anche ciò che rende...
Food Processing Ucraina: aiuti alle aziende dalla Camera di Commercio
La Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina ha avviato un programma di sostegno per le aziende che intenderanno avviare il processo di internazionalizzazione di impresa operando con il mercato ucraino. Il programma prevede la possibilità, per le imprese aderenti, di...
UE: posticipata al 2022 l’applicazione del Regolamento bio
L'Unione Europea ha posticipato al 1° gennaio 2022 la data di applicazione del reg. 2018/848 sulla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici, inizialmente prevista per il 1° gennaio 2021. Le indicazioni sono riportate nel reg.2020/1693 del...
Vendite bio: GDO in testa, ma la filiera corta è in grande rimonta
Alba Pietromarchi (Firab) Continua la crescita del mercato biologico che oltrepassa i 4,3 miliardi di euro nel 2020, in particolare spicca l’incremento del +143% nell’e-commerce; una crescita che porta l’incidenza del bio sul totale del carrello alimentare dal 2,2%...
Il Covid è solo l’inizio. Ma siamo ancora in tempo a cambiare
Il Covid è solo l’inizio. Ma se lo volessimo, saremmo ancora in tempo a fermare altre pandemi che potrebbero arrivare con maggiore frequenza in futuro, causando più danni alle economie mondiali e più morti del Covid-19. A queste conclusioni è giunto...
Su PAC la UE rispetti gli obiettivi del GreenDeal e della Strategia Farm to Fork
Web talk a cura della Coalizione #Cambiamoagricoltura “Agroecologia e PAC post 2020 - Un nuovo paradigma per la transizione ecologica dell'agricoltura europea ed italiana” 18 novembre La politica agricola europea vale il 34,5% del bilancio UE 2020, oltre 58 miliardi...