News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Bene la frutta e verdura nelle scuole ma devono essere bio

  “Bene implementare frutta e verdura nelle scuole ma i prodotti devono essere biologici.” Giuseppe Romano, presidente di AIAB  -  commenta così la notizia dell’investimento di 14 milioni di euro da parte del Masaf per investire sulla sana alimentazione dei...

Il sistema sanzionatorio nel biologico è sproporzionato. Ci vuole revisione urgente del Decreto 148/2023

L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) esprime forte preoccupazione in merito ai contenuti emersi dal recente Report annuale dell’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi), evidenziando una significativa...

Agricoltura bio, una scelta di vita. Una giornata per conoscerla: il 24 maggio, a Pietrasanta, Lucca

In un’agricoltura che guarda al futuro, la scelta del biologico non è solo etica o ambientale: è una scelta tecnica, consapevole, rigeneratIva. L’organismo agricolo – il cuore del metodo biologico – è un modello in cui terreno, colture, animali e persone si sostengono...

Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde

Prende il via la Green Food Week 2025, promossa da Foodinsider, la settimana dedicata all'alimentazione " verde", di cui AIAB è sostenitore fin dalla prima edizione. Dal 7 fino a venerdì 11 aprile, mense scolastiche, universitarie e aziendali partecipano a questa...

Porte Aperte: le biofattorie sociali aprono al pubblico il 4-5 e 6 aprile

42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura sociale per i prossimi 4,5 e 6 aprile. In quei giorni alcune biofattorie...
La nuova PAC Rischia di cancellare il Green Deal Europeo

La nuova PAC Rischia di cancellare il Green Deal Europeo

Disastroso accordo tra le maggiori forze politiche del Parlamento UE sulla riforma della PAC in palese contrasto con gli obiettivi delle Strategie europee “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030”. Una resa incondizionata alle grandi lobby dell'agricoltura avvelenata...

Bio Land di AIAB Calabria: gli incontri del 9 ottobre

Bio Land di AIAB Calabria: gli incontri del 9 ottobre

Prosegue il progetto Bio Land con due nuovi incontri organizzati il 9 ottobre 2020 da AIAB Calabria e finanziati dal FEASR Misura 1- sottomisura 01.02.01 del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305/2013), “Sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione”. Si...