• Facebook
  • X
  • RSS
  • Home
  • News
  • Contatti
Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica
  • Cos’è il Bio
  • Cosa fa AIAB
  • Unisciti a noi
  • Progetti e ricerca
  • Marchi AIAB di qualità bio
  • Il Buon Biologico Italiano
  • Biodistretti
Seleziona una pagina
Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

Dic 17, 2024 | News

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...
AIAB dice NO alle nuove tecniche genomiche in biologico. NGT, TEA, nuovi OGM NON devono essere associati al bio

AIAB dice NO alle nuove tecniche genomiche in biologico. NGT, TEA, nuovi OGM NON devono essere associati al bio

Dic 17, 2024 | News

Le piante ottenute da Nuove Tecniche Genomiche, o Tecniche di Evoluzione Assistita come definite senza valore giuridico in Italia, i nuovi OGM non sono ammessi in biologico, AIAB lo ricorda a gran voce da anni. Nonostante i tentativi di scardinare questa posizione, le...
La scelta di produrre con metodo biologico, l’evento di AIAB in Toscana

La scelta di produrre con metodo biologico, l’evento di AIAB in Toscana

Dic 16, 2024 | News

“Credere nel Bio e sostenerlo insieme”, è con questo motto che Caterina Santori, Presidente di AIAB in Toscana, invita tutti gli interessanti alla giornata che si terrà al Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, Sabato 21 Dicembre 2024 a partire dalle 9:00. AIAB...
Rame e fosfiti in Viticoltura: la posizione di AIAB

Rame e fosfiti in Viticoltura: la posizione di AIAB

Dic 16, 2024 | News, Progetti e Ricerca

Giovedì 5 Dicembre si è tenuta al parlamento europeo la Conferenza Europea sul rame in viticoltura, European Conference on copper and viticolture, patrocinata dalla Commissione Europea per parlare di rame in viticoltura, la reale dimensione del rischio, l’attuale...
Rame e fosfiti in Viticoltura: la posizione di AIAB

In Friuli Venezia Giulia Giornata su viticoltura biologica

Dic 6, 2024 | Progetti e Ricerca

Oggi, 6 dicembre, poresso Villa Manin, a Passariano (UD), Vitibio 2024, la Giornata dedicata alla viticoltura biologica, con esperti ed addetti ai lavori, organizzata da AIAB Friuli Venezia Giulia . Si comincia con un report sull’annata viticola e la...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde
  • Porte Aperte: le biofattorie sociali aprono al pubblico il 4-5 e 6 aprile
  • Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Categorie

  • Agricoltura biologica
  • Alimentazione e salute
  • Biodistretti
  • Comunicati Stampa
  • Il buon biologico italiano
  • Marchi di garanzia
  • News
  • newsletter
  • Ogm
  • Organismi di Controllo
  • Pesticidi
  • Progetti e Ricerca

Commenti recenti

  • Nuovi OGM: ultimi giorni per sottoscrivere la petizione europea contro la deregolamentazione - FIRAB su OGM: Petizione europea contro la deregulation

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Aprile 2014
  • Associati ad AIAB
  • Contatti
  • Aiuti di Stato
  • Privacy & Cookie Policy
  • Condizioni generali per l’utilizzo del sito

Progetti

Progetto ANTEA

Inserzionisti

BioSüdTirol

Partner

Banca Etica

Eventi

advertisement
  • Facebook
  • X
  • RSS
Associazione Italiana Agricoltura Biologica | Powered by AIAB Servizi