Dic 7, 2022 | Progetti e Ricerca
Qesta volta il progetto Antea ci porta nei biodistretti. Un biodistretto è un’area geografica naturalmente vocata al biologico, nella quale i diversi attori del territorio (agricoltori, privati cittadini, associazioni, operatori turistici e pubbliche amministrazioni)...
Nov 10, 2022 | Progetti e Ricerca
La coltivazione a strisce (strip cropping) rientra tra gli approcci agroecologici quale tecnica di consociazione colturale, ovvero di coltivazione simultanea di due o più specie sullo stesso appezzamento per tutto o per una parte del loro ciclo colturale. Quando due o...
Set 17, 2022 | Progetti e Ricerca
Proprio sotto olivi maestosi della varietà Quercetano si è svolto l’incontro del 15 settembre, a Seravezza, loc. Pozzi (LU), organizzato da AIAB nell’ambito del progetto Sustainolive, come attività del WorkPackage 7 (eventi di diffusione, comunicazione). La Comunità...
Ago 1, 2022 | Progetti e Ricerca
Anche quest’anno AIAB Friuli Venezia Giulia porta in campo l’innovazione nella meccanizzazione agricola. Venerdì 29 luglio a Rivignano Teor, nonostante la preoccupante siccità si è tenuto l’appuntamento annuale, Macchine in campo, che riscuote larghissimo interesse da...
Ago 1, 2022 | Progetti e Ricerca
La torta di semi di soia è una delle principali fonti di proteine nelle diete a base di pollame biologico. Tuttavia, non contiene i livelli richiesti di metionina e cisteina, con il risultato che una maggiore quantità di soia viene somministrata per soddisfare il...
Ago 1, 2022 | Progetti e Ricerca
L’avanzata dei prodotti privi di componenti animali emerge come il trend più rilevante del 2021, nell’ambito delle abitudini alimentari dei consumatori, secondo quanto emerso dall’undicesima edizione dell’Osservatorio Immagino. In particolare, ai...
Commenti recenti