Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Volontariato internazionale in Brasile di 9 mesi in un’associazione che si occupa di sviluppo rurale e umano delle comunità indigene.

Il volontario lavorerà presso Associação de Cooperação Técnica para o Desenvolvimento Humano Outro Olhar, un’associazione che si propone di promuovere lo sviluppo rurale attraverso l’integrazione delle comunità indigene applicando i principi dell’ecologia sociale attraverso vari progetti e attività.

L’associazione Outro Oulhar lavora a stretto contatto con la comunità indigena dei Guaraní, attorno alla quale ruotano tutte le attività realizzate: iniziative che mirano alla generazione di reddito, all’autoconsumo (per esempio attraverso la produzione artigianale e di piante con proprietà mediche) e a fornire appoggio culturale in un’ottica generale di mantenimento della sostenibilità ambientale.

Con l’obiettivo di spingere la società ad un cambiamento verso una visione di solidarietà globale rispetto alle comunità indigene, Outro Olhar coinvolge un team multidisciplinare di agronomi, amministratori, contadini, naturalisti, studenti, veterinari, biologi, geografi, assistenti sociali che hanno in comune il desiderio di occuparsi della realtà che li circonda e di migliorare la situazione sociale, economica ed ambientale riducendo l’esclusione sociale.

Il progetto di volontariato avrà come obiettivo principale quello di rafforzare la presenza dell’organizzazione sul territorio attraverso strumenti di advocacy volti a sensibilizzare comunità e istituzioni locali, anche mediante strumenti di divulgazione.

Il progetto mira, inoltre, a fornire ai volontari competenze nell’ambito dell’educazione non formale, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro volontario come strumento di formazione per i giovani.

I requisiti per candidarsi a questo progetto sono:

essere disponibili per tutta la durata del progetto e della formazione pre-partenza;
avere esperienza nella comunicazione web;
essere interessati ai concetti di diritti umani, organizzazioni umanitarie, responsabilità sociale;
avere un approccio propositivo e intraprendenza;
possedere delle competenze nel lavoro di squadra e flessibilità per la gestione di attività diverse (mercati occasionali, attività con bambini ed adolescenti, lavoro agro-forestale, attività amministrative e culturali);
essere disponibili a scoprire e ad adattarsi ad una realtà culturale diversa dalla propria;
possesso della patente di guida (titolo preferenziale);
essere in grado di vivere in posti isolati;
possedere una conoscenza di base della lingua portoghese o spagnola (titolo preferenziale).
essere disponibili per un periodo di 3 mesi di volontariato con rimborso spese precedente allo SVE presso l’Associazione Joint di Milano previsto dal progetto.

Per candidarsi occorre cliccare sul bottone “Candidati” a destra allegando CV e lettera motivazionale specifica per il progetto, tutto in inglese. CV con foto e lettera di motivazione devono essere inviati entro il 18 maggio 2015.

I candidati preselezionati saranno invitati via mail a partecipare ad un colloquio via Skype il 21 e il 22 maggio 2015 e riceveranno successive informazioni in merito alla formazione pre-partenza.
Chi Siamo Associação de Cooperação Técnica para o Desenvolvimento Humano Outro Olhar

Organizzazione che si occupa dell’integrazione e della valorizzazioni delle comunità rurali indigene in Brasile
Associação de Cooperação Técnica para o Desenvolvimento Humano Outro Olhar
Educazione non formale
Social dell’organizzazione