


Sei BioAS, l’agricoltura sociale in Umbria si racconta
Il 22 novembre a Bevagna, nella splendida cornice dell’Auditorium Santa Maria Laurentia, a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l’evento finale del progetto SEI BIOAS – Scuola Esperienziale Itinerante di Bio Agricoltura Sociale. Il progetto, realizzato da AIAB Umbria...
Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile, AIAB e Firab al workshop della Rete Rurale Nazionale
Luca Colombo di FIRAB e Alessandro Triantafyllidis di AIAB parteciperanno all’evento “Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile”, promosso dalla Rete Rurale Nazionale....
Agri School Expo 2024, l’agricoltura sociale siciliana incontra la scuola
Dal 2015 la Rete Fattorie Sociali Sicilia, in collaborazione con il Di3A dell’Università di Catania e la Rete degli istituti agrari della Sicilia, ha promosso diversi seminari e convegni sulla multifunzionalità dell’impresa agricola, con particolare riferimento...
Mense scolastiche: migliora la mensa ma nei rifiuti finisce metà del pasto e della tariffa
Migliora il pasto della mensa ma peggiora l’atteggiamento dei bambini rispetto al cibo. Sono sempre di più gli alunni che hanno paura di assaggiare cibi nuovi e cercano rifugio nella pasta in bianco e nel pane. Diverso è invece l’atteggiamento dove si fa educazione e...
Commenti recenti