Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AIAB è al fianco della Susan G. Komen Italia per sostenere la lotta al tumore al seno. Anche quest’anno l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica partecipa a Race for the Cure, la tre giorni di eventi che dal 19 al 21 maggio animerà lo spazio del Circo Massimo, a Roma. AIAB è presente con uno stand informativo sull’agricoltura biologica e con una serie di iniziative: incontri informativi sul ruolo e la metodologia del biologico, suggerimenti per una sana alimentazione e su come fare la spesa al meglio, laboratori di orti urbani, nonché la vendita della “BioSporta delle 3S”. La Biosporta infatti contiene alimenti biologici della Dieta Mediterranea (Salute), prodotti dalle aziende AIAB che hanno subito il terremoto (Solidarietà) e che sono stati coltivati con un metodo agricolo che rispetta l’ambiente e tutela la biodiversità (Sostenibilità).

Al prezzo di 10 euro sarà possibile acquistare pasta, cereali e legumi il cui ricavato andrà a finanziare le attività della fondazione Komen Italia.
La Biosporta è inoltre l’occasione per ricordare che l’agricoltura biologica è un esempio concreto di produzione SANA – a tutela della salute umana; SOSTENIBILE – nel rispetto dell’uomo, dell’ambiente e delle generazioni future; SOLIDALE – in quanto preserva le tradizioni e sostiene le economie locali. Quest’anno ancora di più perché fornisce un concreto aiuto alle aziende terremotate.
Tra le diverse proposte AIAB presenta quest’anno una serie di incontri-laboratorio legati al cibo e al benessere.

“Cosa metto nel carrello della spesa: la scelta dei prodotti da agricoltura biologica per un’alimentazione sana e sostenibile”. Annalisa Gallucci, agronomo di AIAB, illustrerà al pubblico i prodotti più giusti per la nostra salute e quelli “falsi-sani”.

Venerdì 19 maggio
14.30 – 15.30 Laboratorio Alimentazione dedicato agli Adulti
16.30 -18.00 Laboratorio Alimentazione dedicato alle Donne in Rosa
Sabato 20 maggio
10.00 -11.00 Laboratorio Alimentazione dedicato alle Donne in Rosa
Presso l’area educazione alimentare

Ri-fiorire alla vita, realizzare un piccolo orto sul terrazzo”. Laboratorio di pratica di semina, rinvaso e di manipolazione di piante orticole ed erbe aromatiche..
Venerdì 17.30
Sabato 11.00 – 12.30 – 16.30 – 18.00
Domenica mattina
Presso lo stand AIAB.
L’incontro è a cura di AIAB e dell’associazione Verde360

E’ possibile prenotare già da ora la “BioSporta delle 3 S”, per contribuire alla lotta al tumore al seno e al sostegno delle aziende agricole terremotate. E per mangiare prodotti sani e buoni.

Per informazioni: segreteria@aiab.it/ 393.9131841.
Oppure vieni allo Stand AIAB durante la manifestazione.

I prodotti utilizzati nei laboratori sono offerti da SapazioBio, il negozio dei produttori biologici AIAB all’interno della Città dell’Altra Economia a Roma.

Per conoscere meglio gli appuntamenti inseriti nel programma alla voce “Laboratorio Benessere”, visita il sito www.raceforthecure.it .

La prenotazione per gli incontri può essere fatta allo stand ma è preferibile prenotare all’indirizzo email aiab@aiab.it e al numero 3939131841

Da anni AIAB è impegnata a stimolare la riflessione sul rapporto esistente tra produzione biologica, alimentazione e salute così da valorizzare l’approccio biologico all’agricoltura come risposta alle esigenze più complessive dell’elevato livello di sana alimentazione. Così anche quest’anno, AIAB si è attivata sul fronte dell’educazione alla corretta alimentazione, che rappresenta una dei pilastri della prevenzione e della salute. A partire da queste priorità è nata la collaborazione tra AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e KOMEN Italia, per mettere in campo attività concrete di promozione orientate alla costruzione e al trasferimento di una formazione-informazione condivisa.