News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Diretta Facebook e Conferenza stampa su Google Meet per i giornalisti 42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Siclia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura,che...

Mensa e cibo a scuola: appello al MIM

Le nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, recentemente pubblicate, non contemplano il tema del cibo e della ristorazione scolastica, un aspetto di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei bambini. Per...

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...

AIAB dice NO alle nuove tecniche genomiche in biologico. NGT, TEA, nuovi OGM NON devono essere associati al bio

Le piante ottenute da Nuove Tecniche Genomiche, o Tecniche di Evoluzione Assistita come definite senza valore giuridico in Italia, i nuovi OGM non sono ammessi in biologico, AIAB lo ricorda a gran voce da anni. Nonostante i tentativi di scardinare questa posizione, le...

La scelta di produrre con metodo biologico, l’evento di AIAB in Toscana

“Credere nel Bio e sostenerlo insieme”, è con questo motto che Caterina Santori, Presidente di AIAB in Toscana, invita tutti gli interessanti alla giornata che si terrà al Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, Sabato 21 Dicembre 2024 a partire dalle 9:00. AIAB...
Webinar gratuito su Regolamento Eu sul legno

Webinar gratuito su Regolamento Eu sul legno

Lo stato dell'arte del Regolamento Europeo sul Legno (European Timber Regulation). E' questo il focus del webinar gratuito che si terrà il prossimo 18 luglio dalle 17,00 e che farà il punto sugli obblighi per gli operatori. ll regolamento (UE) n. 995/2010,  del 20...

Per l’Italia la strada è l’agricoltura biologica

Per l’Italia la strada è l’agricoltura biologica

Per l’Italia la strada del successo passa dall’agricoltura biologica. I dati presentati dal Ministero in occasione del convegno che si è tenuto a roma lo scorso 6 luglio a Roma dal titolo “Il biologico nel 2021 e il futuro del settore” disegnano un quadro positivo....

Un bene confiscato alla mafia diventa Fattoria sociale

Un bene confiscato alla mafia diventa Fattoria sociale

In Sicilia, Regione con il maggior numero di beni confiscati alla mafia molti di quali abbandonati e poco utilizzati, è stata Inaugurata a Misterbianco lo scorso 4 luglio  la nuova sede della Fattoria “Orti del Mediterrano”, un bene confiscato alla mafia di circa 400...