News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Diretta Facebook e Conferenza stampa su Google Meet per i giornalisti 42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Siclia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura,che...

Mensa e cibo a scuola: appello al MIM

Le nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, recentemente pubblicate, non contemplano il tema del cibo e della ristorazione scolastica, un aspetto di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei bambini. Per...

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...

AIAB dice NO alle nuove tecniche genomiche in biologico. NGT, TEA, nuovi OGM NON devono essere associati al bio

Le piante ottenute da Nuove Tecniche Genomiche, o Tecniche di Evoluzione Assistita come definite senza valore giuridico in Italia, i nuovi OGM non sono ammessi in biologico, AIAB lo ricorda a gran voce da anni. Nonostante i tentativi di scardinare questa posizione, le...

La scelta di produrre con metodo biologico, l’evento di AIAB in Toscana

“Credere nel Bio e sostenerlo insieme”, è con questo motto che Caterina Santori, Presidente di AIAB in Toscana, invita tutti gli interessanti alla giornata che si terrà al Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, Sabato 21 Dicembre 2024 a partire dalle 9:00. AIAB...
Biodistretti alla Rural Pact Conference a Bruxelles

Biodistretti alla Rural Pact Conference a Bruxelles

il 15 e 16 giugno a Bruxelles si è tenuta la prima conferenza sul Rural Pact, la visione a lungo termine della Commissione sulle aree rurali. Tra gli obiettivi quello di avere aree rurali più forti, resilienti, connesse e prospere. La conferenza sul Patto rurale ha...

AIAB al Congresso annuale del biologico europeo

AIAB al Congresso annuale del biologico europeo

AIAB ha partecipato alla 16 esima edizione del Congresso annuale del biologico europeo, che si è svolta a Bordeaux, lo scorso 16 e 17 giugno, portando il contributo del presidente, Giuseppe Romano. Tra i relatori del Congresso ci sono stati rappresentanti di alto...

Presentazione 7 rating menu scolastici alla Camera

Presentazione 7 rating menu scolastici alla Camera

Ci sono importanti segnali di cambiamento sul fronte dei menè scolasticie molti comuni sembrano andare verso una mensa "green". Le novità saranno raccontate domani, 1 giugno alle 12,00, alla Camera dei Deputati, durante la presentazione del 7 Rating dei menu...

Primavera bio in Molise

Primavera bio in Molise

PrimaveraBio, è un’iniziativa che AIAB realizza su tutto il territorio nazionale e nasce dall’idea di promuovere l’incontro tra i consumatori e i produttori nelle aziende. Nell’ambito di questa iniziativa Aiab Molise, in collaborazione con la storica azienda socia di...

Primavera Bio in Puglia

Primavera Bio in Puglia

PrimaveraBio, è un’iniziativa che AIAB realizza su tutto il territorio nazionale e nasce dall’idea di promuovere l’incontro tra i consumatori e i produttori nelle aziende. In Puglia, anche quest’anno l’iniziativa è supportata da GITè che interviene in qualità di...