News | Le ultime notizie dal mondo Bio
A Roma Testaccio, mercato di produttori AIAB per i cittadini attenti alla spesa
Per i romani attenti alla spesa: a Testaccio, presso lo spazio della Città Dell' Altra Economia tutte le domeniche dalle 9:00 al tramonto, i produttori AIAB animano il mercato biologico. Per tutti i cittadini che vogliono fare una spesa consapevole, sicuri di...
La nuove versione del disciplinare Bio Eco Cosmesi AIAB: Cosa cambia
Le novità del Disciplinare Bio Eco Cosmesi AIAB saranno illustrate in un webinar gratuito di QCertificazioni promosso da Bureau Veritas e organizzato il prossimo 31 marzo dalle 10.55 alle 12.00. Le novità riguardano sostanzialmente due ambiti: testo del disciplinare...
Servizi alle associazioni, PSR e strategie di comunicazione: I prossimi webinar di AIAB
AIAB Puglia e AIAB FVG, con il supporto di AIAB Federale organizzano un ciclo di webinar per accompagnare i conduttori delle aziende agricole delle due regioni ma anche di altri territori e tutti gli operatori del settore in questo periodo di difficoltà e cambiamento....
Fare Bio: AIAB Puglia organizza tre seminari gratuiti rivolti agli operatori del settore
AIAB Puglia e AIAB Federale propongono un ciclo di webinar per accompagnare i conduttori delle aziende agricole pugliesi e tutti gli operatori del settore in questo periodo di difficoltà e cambiamento. Obiettivo degli incontri sarà quello di dare informazioni e...
Seminare oggi per il clima di domani: 11 marzo evento online con Salvatore Ceccarelli
L’Agenda 2030 ci pone di fronte ad obiettivi tanto ambiziosi quanto ineludibili; un’agricoltura moderna, supportata dalla ricerca e attenta a una gestione sostenibile delle risorse naturali ha un ruolo fondamentale. Di questo parleranno, giovedì 11 marzo, alle 18.00,...
Agroecologia e Pac- Il Rapporto sulla programmazione Post 2022
Il Rapporto, realizzato nell'ambito delle attività della Scheda progetto CREA 5.2 "Azioni per l'agricoltura biologica" della Rete Rurale Nazionale 2014-2020, vuole fornire una base conoscitiva sull'agroecologia e avviare un confronto con le istituzioni, i ricercatori,...