News | Le ultime notizie dal mondo Bio
Claudio Bonfanti e il Biodistretto di Agricoltura sociale di Bergamo, vera eccellenza italiana
Alba Pietromarchi (Firab) Il Biodistretto dell’agricoltura sociale di Bergamo (in seguito BDS), che investe 40 enti, tra aziende, cooperative, istituzioni, etc, è uno spazio dedicato all’agricoltura biologica, all’inclusione sociale, alla cura dell’ambiente, alla...
#CambiamoAgricoltura audita alla Camera: E’ il convenzionale che deve andare verso il bio, non il contrario
Mercoledì scorso, 2 settembre la Coalizione #CambiamoAgricoltura di cui AIAB fa parte è stata audita alla Commissione Agricoltura. “Già questo ci pare un bel passo avanti – ha detto Antonio Corbari – visto che nonostante la numerosa e autorevole formazione della...
Pasti scolastici: stop a lunch box e monoporzioni
La petizione e la mobilitazione contro il lunch box ha sortito gli effetti desiderati: le monoporzioni a scuola non ci saranno, se non come estrema ratio. Tutti quei Comuni, associazioni e altri soggetti che per mesi hanno lavorato per studiare un modo per garantire...
Ricerca e innovazione nel Bio: una pubblicazione scientifica sui percorsi partecipati
La pubblicazione presenta la dinamica che interessa il campo della “ricerca e innovazione” nel settore dell’agroalimentare bio (organic food and farming, OFF) in Italia e analizza l’implementazione dei programmi e le modalità di erogazione e accesso ai finanziamenti...
Claudio Bonfanti, una bella persona.
La prima volta che incontrai Claudio, più di dieci anni fa, fu in Aiab nell’allora sede di via Piave a Roma. Venne con Oliviero Arzuffi, fondatore e presidente della Cooperativa sociale Areté, una storica realtà di produzione e commercializzazione ortofrutticola...
Nuovo Regolamento UE: bene lo spostamento dell’entrata in vigore al 2022
L’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE sul biologico, che avrebbe dovuto avvenire il 1° gennaio 2021, slitta al 2022. Una notizia positiva, cui si aggiunge il fatto che fino al 27 novembre sono aperte le consultazioni pubbliche sul Piano di Azione Europeo. “Una...