Import OGM: lettera al presidente Juncker

“Gentile Presidente Juncker, le scriviamo per esprimerle le nostre preoccupazioni riguardo la prossima revisione da parte della Commissione europea dei regolamenti europei sugli organismi geneticamente modificati”. Inizia così la lettera indirizzata al...
Prevenire la contaminazione OGM: la pubblicazione di IFOAM

Prevenire la contaminazione OGM: la pubblicazione di IFOAM

In Europa, il 66% dei consumatori è preoccupato per la presenza di OGM nei prodotti alimentari (Commissione Europea, 2010) e la maggior parte dei consumatori che acquistano prodotti biologici lo fanno affermando che questi alimenti sono “liberi da OGM”,...
Nutrire il Pianeta senza OGM: lo conferma uno studio

Nutrire il Pianeta senza OGM: lo conferma uno studio

L’Environmental Working Group ha ribadito che gli OGM non sono la soluzione alle carestie e alla fame nel mondo. Le multinazionali biotech e chi supporta le coltivazioni geneticamente modificate e l’agricoltura industriale sostengono che gli Ogm siano la...
L’Italia dice no alla Monsanto

L’Italia dice no alla Monsanto

L’Italia dice no al mais transgenico della Monsanto, è di pochi giorni fa la notizia, una grande svolta per il nostro paese che mostra all’Europa ma anche al mondo intero, una presa di posizione chiara e netta. I Ministri di Salute, Politiche Agricole e...
Se sugli OGM l’Europa non c’è che ci sia almeno l’Italia

Se sugli OGM l’Europa non c’è che ci sia almeno l’Italia

Ci sarebbe piaciuta una bella posizione strategica dell’Unione Europea che dicesse no agli OGM per l’intera agricoltura del continente. Così non è stato ma almeno si è sancita la possibilità per gli Stati Membri di chiudere la porta di casa propria alle...