


Il clima è già cambiato. E noi? Siamo capaci di cambiare? Se ne parla il 15 aprile
Se ne parla in un incontro organizzato il 15 aprile da AIAB FVG a Santa Maria la Longa (UD) Se è vero che l’agro-alimentare è responsabile di circa il 30% delle emissioni climalteranti, è altrettanto vero che l’agricoltura è la prima vittima del...
AIAB a Vinitaly per dire che non può esserci sostenibilità senza biologico
Dopo molti anni AIAB torna al Vinitaly e lo fa da protagonista. Giuseppe Romano, presidente, sarà tra i principali interlocutori nel convegno “Dal vigneto al calice” che si terrà il 4 aprile alle 14,30 e nel quale si parlerà di produzione di vino e sostenibilità. In...
Blokchain: Sicurezza, qualità e tutela dei prodotti tipici nella filiera agroalimentare
Sicurezza, qualità e tutela dei prodotti tipici nella filiera agroalimentare: la tecnologia Blockchain. E’ questo il titolo della Conferenza organizzata nell’ambito di Agriumbria, a Bastia Umbria, il 2 aprile nell’ambito del progetto Antea. Nutriti...
Mense scolastiche: Continuare a investire su biologico, locale e sostenibile è l’unica strada
Le brutte notizie riescono a sgomitare di più e a farsi strada ma questo non significa che le buone non siano altrettanto potenti. Parliamo di mense scolastiche, un tema che sta a cuore a molti cittadini e che in questi giorni è tornato alla ribalta dopo i...
Commenti recenti