


Il senso della vite
Si è svolto lo scorso 12 marzo presso il Tempio del Brunello a Montalcino (SI) l’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità” promosso dall’AIAB (Associazione Italiana di Agricoltura Biologica) e dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val...
Ennesimo richiamo all’Italia per ilmancato rispetto della direttiva UE sui nitrati
La Commissione europea invita l’Italia a proteggere meglio gli ecosistemi e le persone dall’inquinamento da nitrati prodotto dall’agricoltura. La Commissione europea ha inviato un parere motivato all’Italia (INFR 2018 – 2249), secondo...
Frutta e verdura bio nel paniere ISTAT 2023
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel Paniere di riferimento ISTAT per la rilevazione dei prezzi al consumo nel 2023. Una conferma di una...
Antea parla di spreco alimentare: in Italia 6,48 miliardi di euro
In Italia i numeri dello spreco alimentare sono sempre molto elevati, ma c’è un dato positivo: si spreca di meno. Nel 2022 abbiamo gettato 75 grammi di cibo al giorno, quindi 524,1 g settimanali: -12% rispetto all’indagine di un anno fa. È quanto emerge dal...
Commenti recenti