News | Le ultime notizie dal mondo Bio
Al via la Biodomenica. Si comincia con le prime regioni il 4 ottobre.
La Biodomenica, l’appuntamento autunnale di AIAB in tante piazza e luoghi d’Italia parte il prossimo 4 ottobre e proseguirà fino alla metà di novembre. Agricoltura biologica, Cibo bio, diritti, benessere, conoscenza della biodiversità. Sono questi alcuni dei temi che...
Ad Antonio Corbari, presidente di AIAB, il Premio “Gelso d’oro 2020”
Il Gelso d’Oro è un Premio che il Comune di Cernusco sul Naviglio conferisce ai cittadini che hanno conferito lustro e importanza alla città grazie alla loro opera nei diversi campi dell’arte, dell’economia, della cultura, della solidarietà o dello sport e che...
Riprendono le attività di Bio Land, il progetto divulgativo sul bio promosso da AIAB Calabria
Se c’è un problema nel sistema agricolo calabrese è la mancanza di un sistema di conoscenza e di scambio di informazioni strutturato tra gli addetti del settore. Scopo del progetto Bio Land è proprio quello di intervenire in questa mancanza divulgando, attraverso...
AIAB sostiene la battaglia di Karl Bar e Alexander Schiebel contro i pesticidi in Alto Adige.
AIAB sostiene Karl Bar, referente per le politiche agricole e commerciali dell' associazione ambientalista tedesca Umweltinstitut, lo scrittore e cineasta Alexander Schiebel e Jacob Radloff, della casa editrice Oekom. Sono tutti e tre ancora sotto processo per...
AIAB su dichiarazioni Bellanova: “Bene la sostenibilità e resilienza, in Agricoltura Biologica sono già realtà”
Sono tutte giuste le ultime affermazioni fatte dalla ministra Bellanova sulla necessità di declinare le nuove sfide produttive sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica; la resilienza; la lotta agli sprechi; il prezzo equo. Tutto questo ha un nome...
Appello alle aziende viticole: partecipate al monitoraggio sul mal dell’esca.
Sempre più vigneti italiani vengono colpiti dal mal dell'esca. Il danno produttivo, qualitativo e economico è molto più grave di quanto si possa immaginare. Il mal dell'esca è una grave malattia con una presenza media negli ultimi 5 anni nei vigneti italiani del 3,2%...