

Da OK-Net lo strumento per la valutazione integrata di disponibilità dell’azoto
OK-Net Arable consiglia sulla sua piattaforma lo strumento NDICEA per una valutazione integrata della disponibilità di azoto per le colture biologiche. Il modello NDICEA è stato sviluppato, testato e utilizzato durante più di 15 anni dall’istituto Louis Bolk nei...Progetto SOLMACC: Open day e incontri
Gli ultimi appuntamenti dell’anno con gli Open Day per la disseminazione, realizzata da Daniele Fontanive, con il progetto SOLMACC si sono svolti il 09 novembre nella sez. Agraria dell’Istituto Tecnico Paolino d’Aquileia e il 14 novembre presso l’azienda...Serve un nuovo piano sementiero per l’agricoltura biologica
Serve un nuovo piano sementiero per l’agricoltura biologica. È questa la richiesta espressa durante il convegno che AIAB e ANABIO hanno organizzato a Roma in collaborazione con FIRAB e Rete Semi Rurali, il 18 dicembre a Roma all’auditorium Giuseppe Avolio (programma...
Commenti recenti