


Agricoltura sociale: un grande futuro dietro le spalle – Assemblea Nazionale BioAs, 22-24 settembre ad Arezzo
AIAB e l’Associazione nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAs), in coincidenza con la Giornata Europea del Bio (che si celebra il 23 settembre), dedicano 3 giorni alla Assemblea Nazionale di BioAs, la prima post covid. L’evento, che si terrà nella fattoria sociale di...
Tea: c’è chi dice no. La risposta di AIAB e FIRAB all’editoriale sulla rivista ‘Terra è Vita’
Nell’editoriale di Terra è Vita 25/2023 Michele Pisante, nella sua qualità di Coordinatore del comitato tecnico-scientifico di Edagricole, ha firmato un editoriale dal titolo: “Innovazione non più rimandabile per il biologico italiano”. Cristina...
Per i biodistretti AIAB tanti vantaggi alla Fiera Biolife
Per i Biodistretti AIAB una nuova opportunità: la partecipazione a Biolife, da 19 anni la fiera dello stile di vita consapevole, che si propone di promuovere il biologico, la sostenibilità e la salvaguardia della biodiversità. In quest’ottica i Biodistretti...
Colture oleaginose in agricoltura biologica. Se ne parla il 21 giugno
La colture oleaginose in biologico sono interessanti per la remuneratività e il posizionamento nella rotazione, ma anche complicate da gestire, soprattutto nel contesto climatico del Nord-Est. Infatti sia il colza sia il girasole presentano delle difficoltà legate...
Commenti recenti