• Facebook
  • X
  • RSS
  • Home
  • News
  • Contatti
Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica
  • Cos’è il Bio
  • Cosa fa AIAB
  • Unisciti a noi
  • Progetti e ricerca
  • Marchi AIAB di qualità bio
  • Il Buon Biologico Italiano
  • Biodistretti
Seleziona una pagina
La tecnologia per il Bio: alle prove in campo della giornata macchine di AIAB FVG partecipa anche Dino, il primo drone terrestre per il controllo delle malerbe.

La tecnologia per il Bio: alle prove in campo della giornata macchine di AIAB FVG partecipa anche Dino, il primo drone terrestre per il controllo delle malerbe.

Ago 3, 2021 | Progetti e Ricerca

Si chiama Dino ed è il primo Drone terrestre, firmato Naio Technologies, per il controllo delle malerbe che per la prima volta è stato presentato in Italia. La presentazione è avvenuta lo scorso 29 luglio durante la giornata “Macchine in campo per il bio”...
PPILOW: una pubblicazione analizza i sistemi produttivi e le future sfide dell’industria delle ovaiole

PPILOW: una pubblicazione analizza i sistemi produttivi e le future sfide dell’industria delle ovaiole

Ago 3, 2021 | Progetti e Ricerca

I consumatori sono sempre più attenti al benessere nella produzione animale, comprese le uova da tavola, soprattutto in Europa e Nord America, ma sempre più in tutto il mondo. In questa recente pubblicazione nell’ambito del progetto PPILOW,  si esaminano le...
Benessere animale nei monogastrici: è l’ora di dire la vostra.

Benessere animale nei monogastrici: è l’ora di dire la vostra.

Giu 30, 2021 | Progetti e Ricerca

Sei un allevatore o un tecnico operativo in allevamenti avicoli o di suini? Cerchiamo te! AIAB è impegnata nel progetto PPILOW, che si occupa di trovare soluzioni innovative per migliorare il benessere animale di avicoli e suini negli allevamenti biologici e a basso...
PPILOW, benessere animale negli allevamenti avicoli e suinicoli

PPILOW, benessere animale negli allevamenti avicoli e suinicoli

Apr 13, 2021 | Progetti e Ricerca

  Nell’ambito del progetto PPILOW, Una nuova pubblicazione scientifica analizza l’attitudine di diverse razze di polli da carne allevate all’aperto a impegnarsi attivamente nella  ricerca del cibo –  in inglese “contrafreeloading”...
Organic Farm Knowledge: On line i 7 giorni di incontri della ORFC

Organic Farm Knowledge: On line i 7 giorni di incontri della ORFC

Apr 13, 2021 | Progetti e Ricerca

Sulla piattaforma Organic Farm Knowledge sono online tutti i video relativi alla Oxford Real Farming Conference (ORFC) la conferenza che ha riunito agricoltori, coltivatori, attivisti, politici, ricercatori e tutti coloro che sostengono l’agroecologia, compresa...
EcoAgtube, la nuova piattaforma video per le buone pratiche di transizione

EcoAgtube, la nuova piattaforma video per le buone pratiche di transizione

Apr 13, 2021 | Progetti e Ricerca

Lanciata una nuova piattaforma per ospitare e condividere video dedicati alla vita verde e alle buone pratiche nei sistemi alimentari. EcoAgtube, un’iniziativa di Access Agriculture, una no-profit internazionale che promuove l’agroecologia e...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde
  • Porte Aperte: le biofattorie sociali aprono al pubblico il 4-5 e 6 aprile
  • Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Categorie

  • Agricoltura biologica
  • Alimentazione e salute
  • Biodistretti
  • Comunicati Stampa
  • Il buon biologico italiano
  • Marchi di garanzia
  • News
  • newsletter
  • Ogm
  • Organismi di Controllo
  • Pesticidi
  • Progetti e Ricerca

Commenti recenti

  • Nuovi OGM: ultimi giorni per sottoscrivere la petizione europea contro la deregolamentazione - FIRAB su OGM: Petizione europea contro la deregulation

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Settembre 2014
  • Aprile 2014
  • Associati ad AIAB
  • Contatti
  • Aiuti di Stato
  • Privacy & Cookie Policy
  • Condizioni generali per l’utilizzo del sito

Progetti

Progetto ANTEA

Inserzionisti

BioSüdTirol

Partner

Banca Etica

Eventi

advertisement
  • Facebook
  • X
  • RSS
Associazione Italiana Agricoltura Biologica | Powered by AIAB Servizi