News | Le ultime notizie dal mondo Bio

Al via la Green Food Week, la settimana dell’alimentazione verde

Prende il via la Green Food Week 2025, promossa da Foodinsider, la settimana dedicata all'alimentazione " verde", di cui AIAB è sostenitore fin dalla prima edizione. Dal 7 fino a venerdì 11 aprile, mense scolastiche, universitarie e aziendali partecipano a questa...

Porte Aperte: le biofattorie sociali aprono al pubblico il 4-5 e 6 aprile

42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura sociale per i prossimi 4,5 e 6 aprile. In quei giorni alcune biofattorie...

Conferenza di presentazione su Facebook e Meet: Porte Aperte delle Biofattorie Sociali. Il 2 aprile live Facebook

Diretta Facebook e Conferenza stampa su Google Meet per i giornalisti 42 aziende agricole coinvolte in 8 regioni italiane, dalla Lombardia alla Siclia. Sono questi i numeri di Porte Aperte, l'evento organizzato da BioAs, l'Associazione nazionale di BioAgricoltura,che...

Mensa e cibo a scuola: appello al MIM

Le nuove Indicazioni 2025 per la Scuola dell’Infanzia e il Primo Ciclo di Istruzione, recentemente pubblicate, non contemplano il tema del cibo e della ristorazione scolastica, un aspetto di fondamentale importanza per la crescita e il benessere dei bambini. Per...

Il 2024 per il bio: bilancio di un anno tra luci e ombre. Le sfide del 2025

  di Giuseppe Romano Ci stiamo velocemente avvicinando alla fine del 2024 e ci sembra importante tirare le somme di un anno ricco di sfide e opportunità per il mondo del biologico e per AIAB. Un anno iniziato con una complessa situazione geopolitica e la...
Il biodistretto Valdera, dalla Toscana all’Onu

Il biodistretto Valdera, dalla Toscana all’Onu

Dalla Toscana all’Onu, dalla rete dei Biodistretti AIAB al World food summit. Il Biodistretto Valdera,  uno dei 23 biodistretti della Rete AIAB, ha partecipato al Food systems summit delle Nazioni Unite a New York portando in discussione, lo scorso 28 settembre, il...

La PAC e la gestione dell’acqua: un bilancio negativo

La PAC e la gestione dell’acqua: un bilancio negativo

Un nuovo rapporto pubblicato dalla Corte dei Conti europea mostra che i sussidi agricoli dell'UE non sono riusciti a promuovere un uso sostenibile dell'acqua in agricoltura. #CambiamoAgricoltura: il Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022 dovrà garantire la...

Biodistretti in aree protette: esperienze a confronto

Biodistretti in aree protette: esperienze a confronto

Nella splendida cornice del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga il prossimo 7 ottobre si parlerà di Biodistretti e di impatti delle filiere agricole nelle aree protette. Il seminario, è organizzato dall'Ente Parco nell'ambito dell'iniziativa: "Il Parco...

Biodomenica 2021, il 3 ottobre in Friuli Venezia Giulia

Biodomenica 2021, il 3 ottobre in Friuli Venezia Giulia

La tradizionale festa d’autunno organizzata da AIAB su tutto il territorio nazionale arriva anche quest’anno, in Friuli-Venezia Giulia si terrà il 3 ottobre a Villa De Claricini Dornpacher in via Boiani 4 a Bottenicco, Moimacco (UD). Un appuntamento ormai consueto che...