


Giornata del bio e 35 candeline di AIAB. Un bilancio sul biologico e sull’associazione dalle origini ad oggi. Le riflessioni di Giuseppe Romano
Gli anniversari e le ricorrenze sono occasioni utili anche per fare il bilancio delle proprie attività, degli obiettivi raggiunti, dei progetti da realizzare. Il 23 settembre è la giornata Europea del biologico, festa promulgata dalla Commissione Europea con il...
Nasce AIAB in Toscana
Nell’anno in cui ricorre il 35esimo anniversario della nascita di AIAB, la storica associazione si arricchisce di un tassello importante: la nascita di AIAB in Toscana, costituitasi lo scorso 18 settembre a Lucca, dove, in località Aquilea, si sono riuniti i...
BioAgricoltura sociale, Assemblea Nazionale. Una riflessione del presidente di BioAs
L’assemblea di BioAS, oltre a tenersi nei giorni in cui in tutta Europa si celebra il biologico come metodo produttivo rispettoso della salute dell’uomo e del pianeta, si svolge in un momento di cambiamento e di riflessione critica sulle politiche...
Il bello e il buono del biologico in Friuli Venezia Giulia : 3 giornate per conoscere e apprezzare l’agricoltura biologica
Per il secondo anno il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare la Giornata europea del biologico, il 23 settembre. Per farlo adeguatamente non basta un giorno, ma ci vuole un intero fine settimana: il 22, 23 e 24 settembre 2023 si alterneranno una trentina di...
Commenti recenti